Un posto al sole, la storica soap opera girata a Napoli e in onda su Rai Tre da oltre cinquemila puntate, in questi giorni, ha tenuto i propri fan con il fiato sospeso. La serie più longeva della televisione italiana, infatti, è finita suo malgrado nella disputa scoppiata in Rai a causa dell’elezione del nuovo presidente e dell’impasse circa il nome di Marcello Foa. Nella giornata di oggi il Cda di Viale Mazzini si è riunito nuovamente. Ecco cosa è successo.
Cda Rai, fumata nera per Laganà
Nel corso del Cda della Rai tenutosi oggi, si è svolta una votazione su Riccardo Laganà, proposto come presidente dalla consigliera Rita Borioni, esponente del centrosinistra. Laganà, però, non ha incassato la maggioranza dei voti del Cda e, quindi, l’argomento tornerà all’ordine del giorno anche nel corso della prossima riunione del Consiglio che si terrà a settembre. Ma, se il Cda si è concluso con un nulla di fatto per quanto concerne l’elezione del nuovo presidente, sono comunque state discusse le questioni più urgenti, ma di ordinaria amministrazione, che tanto stavano a cuore ai telespettatori. In particolare, occorreva affrontare l’acquisizione del pacchetto di immagini per tre stagioni del campionato di calcio di serie A, che partirà il prossimo 18 agosto, e il rinnovo del contratto per la produzione della soap opera di Rai Tre “Un posto al sole”.
Riconfermata la trasmissione 90° Minuto
La votazione favorevole per il futuro di Un posto al sole e di 90° Minuto ha incassato l’unanimità, anche se i consiglieri Burioni e Laganà si sono allontanati al momento del voto. A commentare i due importanti provvedimenti ci ha pensato una nota ufficiale della Rai: “Si tratta di due decisioni urgenti e indifferibili per la Rai. Sul versante diritti serie a di calcio, il contratto consentirà di mantenere e rafforzare la programmazione di trasmissioni storiche come 90° minuto, Quelli che…, Domenica sportiva e Tutto il calcio minuto per minuto. Viene pertanto confermato un importante spazio televisivo che permette a tutti gli spettatori di seguire un campionato appassionante e popolare come quello della serie a di calcio. Spazio che avrà la sua fruibilità anche attraverso il web rai”.
[widget id=”text-6″]
Un posto al sole, riconfermata la soap opera di Rai Tre
Su Un posto al sole, la nota specifica: “L’approvazione del contratto di produzione di Un posto al sole consentirà alla Rai di assicurarsi la prosecuzione della fiction storica di Rai3 – capace di raccontare con semplicità e genuinità il quotidiano con particolare attenzione alle tematiche sociali – che viene interamente realizzata all’interno del centro di produzione Rai di Napoli”. I fan di Un posto al sole, dunque, dopo giorni di paura e tensione, possono finalmente tranquillizzarsi e attendere le nuove appassionanti storie di Palazzo Palladini.