Simona Ventura annuncia su Instagram l’arrivo del suo secondo libro “Codice Ventura.” un progetto a cui ha dedicato molto tempo e a cui crede molto. La presentatrice ha reso noto che è stato aperto il pre-order del suo secondo lavoro editoriale e spera di incuriosire il pubblico vista l’attenzione e la cura che ha dedicato a questo suo progetto. “Codice Ventura” arriva dopo 13 anni dalla prima pubblicazione di Simona Ventura, è un romanzo ambientato negli anni ’80, decennio che lei ha vissuto con intensità non solo professionale di cui è appassionata, non a caso è sua la voce narrante del programma di successo “Il collegio” in in onda su Rai 2 ambientato per questa edizione proprio nel decennio sopra citato. Su Instagram Simona Ventura ha scritto quanto è entusiasta di questo suo lavoro:”Un altro progetto sta per vedere la luce! Ogni volta è diverso, ma questo secondo libro, che esce a 13 anni dal primo, (nel 2007), è davvero intenso. Scava nelle origini delle nostre generazioni, quei mitici anni ’80 che segnarono la rinascita di un paese dilaniato dal sangue e dalla violenza degli anni ’70, con un linguaggio modernissimo, quello dei post millenials!”
Simona Ventura rievoca i mitici anni ’80 in “Codice Ventura”
Simona Ventura tornata in tv dopo un periodo d’assenza è oggi impegnata in Rai ma le piace anche dedicarsi a progetti diversi come l’uscita di questo nuovo libro:”Voglio raccontarvi una mia grande emozione: da oggi è in pre-order il mio secondo libro che si chiama Codice Ventura. Vedete, la copertina si muove perché a seconda di come lo guardi, vedi la me degli anni ’80 e la me di oggi. Perché effettivamente quella che sono oggi nasce dagli anni ’80. Anni che sono stati mitici, che sono stati un po’ una resurrezione della nostra Italia. Venivamo dagli anni di piombo degli anni ’70, da una grande violenza. Ma negli anni ’80 sono esplose tante mode. Quell’epoca ha fatto diventare molti di noi ancora più forti. Quindi, se avete voglia di saperne di più dei mitici anni ’80 e capire perché il mondo di oggi è così attraverso quegli anni, leggete questo libro che ho fatto con tanto amore”.