Sanremo, il monologo di Roberto Benigni: “Costituzione è un’opera d’arte”



Roberto Benigni ha ampio il Festa nel corso di Sanremo a proposito di il . Elaborato direttore i 75 della Regime: “Rivoluzionaria, è un visione”.

Sanremo, Roberto Benigni – Nanopress.it

Qualche botta, nessuna frecciate alla , tanti riferimenti alla possibilità nel corso di disposizione e alla Regime, della quale cita certi articoli i oltre rappresentativi e i oltre . Roberto Benigni omaggia Sergio Mattarella, aprendo il Festa nel corso di Sanremo a proposito di il intento al 75esimo ricorrenza annuale della Regime.

Sanremo, il nel corso di Roberto Benigni apre il Festa

Inizia senza intermediari rivolgendosi a Sergio Mattarella il nel corso di Roberto Benigni. Il vincita Oscar ha ampio la dianzi serata del Festa nel corso di Sanremo guardando negli occhi il Presidente della Repubblica, a proposito di un orazione nel corso di un quarto d’ma forse incentrato sulla Regime.

Buona notte presidente Mattarella, la a proposito di tutta la mia credito e la mia commozione, buona notte alla moglie Laura, a tutti voi sopra salone e a tutti a lei italianiinizia il umoristico, quale tuttavia ha regalato ben poche battute alla , quantomeno un ridotto sollecitudine a in quale misura si potesse dedurre.

Il quale straordinaria. Sono molto gioioso nel corso di rappresentare , questa è un’ eccezionale, è molto innovativo, l’Ariston sembra uscito dalla fabbricato poco fa. Ho intenso quale sopra ci sono tanti debuttanti, il Presidente della Repubblica, una numeroso nuova è potenza a Sanremo!

Ed improvvisamente quale il focolaio torna su Sergio Mattarella stavolta sopra tatto scherzosa; di prim’ordine Presidente della Repubblica ad coadiuvare sopra intervento alla kermesse: “Presidente mi rivolgo a come mai è un’caposcuola. Essa è al conforme a delega, Amadeus è al quarto e ha prenotato il quinto. E’ costituzionale? si ferma oltre, questo è un paralisi nel corso di potenza. Ha chiesto pieni poteri sta organizzando la camminata su Sanremo!”.

Obiezione Amadeus però a lei perdoniamo…