Il 7 dicembre 2019 debutterà alla Scala di Milano per la prima stagionale La Tosca un evento molto atteso nella città lombarda che nonostante i tempi ha ancora un eco mediatico non indifferente. Da notare che i biglietti per la prima della nota opera sono tutti esauriti e venduti a prezzi esorbitanti, ma del resto l’alta società e non solo di Milano non potrebbe mai rinunciare a presenziare a questo particolare e esclusivo evento. Anna Netrebko interpreterà la Tosca, ultimo ruolo recitato dalla Callas, mentre Francesco Meli, tenore sarà l’amante Mario Cavaradossi. Meli ha rilasciato insieme alla moglie Serena Ganebroni anche lei soprano un’intervista a Vanity Fair, a cui ha parlato della famiglia e del lavoro. I due sono molto impegnati ma questo non li tiene lontano dai tre figli e anche se hanno l’aiuto dei nonni cercano di d’essere presenti il più possibile: “Abbiamo una vita lavorativa complicata: spesso, siamo in giro per lunghi periodi. A casa, abbiamo tre bambini e l’aiuto dei nonni, ma, per far sì che i nostri figli non stiano da soli, ci alterniamo. Se non lavora Francesco, lavoro io e viceversa. Così, siamo riusciti a trovare un buon equilibrio, professionale e familiare.”
Francesco Meli e Serena Gamberoni testimonial di Make-A-Wish Italia
Francesco Meli e Serena Gamberoni, protagonisti dell’opera italiana nel mondo, hanno accettato d’essere i testimonial e di Make-A-Wish Italia, un onlus che si occupa di soddisfare i desideri dei bambini malati nel mondo, un impegno non indifferente a cui credono molto:”La nostra decisione nasce dal fatto di essere genitori di tre bambini. Spessissimo, ci è capitato di portarli al pronto soccorso e pare sempre che quel che succede ai nostri figli sia la cosa più grave del mondo. Poi, si entra in altri ospedali e ci si rende conto di quanto si è fortunati. Abbiamo voluto mostrare ai nostri bambini tutto questo.” La coppia ammette d’aver cercato la collaborazione, hanno sentito il bisogno di utilizzare la loro professionalità e competenza per fare del bene.