Mogol, non ha bisogno di presentazioni, è il paroliere italiano più conosciuto del panorama artistico del nostro Paese. Ha scritto brani molto importanti che hanno fatto la storia della musica italiana. Ma che fine ha fatto? Non ci crederete mai: scopriamo di più.
Non si può far il nome di Lucio Battisti, senza nominare il grande Mogol. Le sue parole hanno composto i testi più conosciuti della storia della musica italiana. Un talento grandioso che hanno portato il cantante originario della provincia di Rieti, al successo. Ma tra i due non solo c’era un grande rapporto in ambito lavorativo, ma anche fuori dai riflettori.
Negli ultimi anni abbiamo completamente perso le tracce di Mogol. Proprio per questo, tantissimi fan si chiedono che fine abbia fatto il noto paroliere. Purtroppo, ha avuto dei gravi problemi di salute che lo hanno costretto a scomparire dalle scene. Ma ora come sta e soprattutto, di cosa si occupa? Scopriamo di più.
Che fine ha fatto Mogol? Impensabile
Classe 1936, nato il 17 agosto a Milano. Mogol, in arte Giulio Rapetti, conosciuto per essere il paroliere di Lucio Battisti. I due artisti insieme hanno creato dei capolavori che sono rimasti nella storia della musica italiana. Sono stati dei grandi artisti e anche molto…