Laminazione ciglia, ecco che cos’è

In una sola seduta occhi da cerbiatta 24h su 24? Non è magia! Oggi vi parlo della laminazione ciglia.

Ultimamente si sta diffondendo sempre più la pratica della laminazione ciglia (detta anche filler, cheratina). Un vero e proprio trattamento che permette alle ciglia di diventare curve, lucide, forti e, se abbinate alla tinta, nere. Insomma sarà come avere il mascara 24h su 24 ma con tanti altri benefici. Quali benefici? Ve li spiego di seguito!

Laminazione ciglia, in cosa consiste e a chi è consigliata

A chi consiglio la laminazione ciglia? Innanzitutto lo consiglio a chi ha le ciglia secche, sfibrate o stressate, poiché è un trattamento che nutre e rinforza le ciglia. Anche chi ha le ciglia dritte o che crescono verso il basso o ancora chi ha le ciglia disordinate trae giovamento da questo trattamento perché fa sì che le ciglia siano sempre in ordine.

Chi dovrebbe evitare questo trattamento?

Sconsiglio la laminazione a chi è in menopausa o durante l’allattamento (gli ormoni alterati potrebbero vanificare il risultato) e in caso di patologie serie agli occhi. Ad ogni modo è sempre meglio chiedere al professionista al quale vi affidate che valuterà in base al vostro caso.

In cosa consiste la laminazione ciglia?

La seduta per il trattamento dura circa 60 minuti e in questo tempo dovrete solamente stare sdraiate e con gli occhi chiusi! Il professionista invece dovrà prima sgrassare le ciglia ed eliminare ogni traccia di trucco, dopodiché isolerà le ciglia della palpebra inferiore da quelle della palpebra superiore. A questo punto si provvederà ad applicare i prodotti (seguendo vari step e tempi ben precisi) che daranno morbidezza, curvatura e ordine ai peletti. Volendo si potrà aggiungere lo step della tintura, per un effetto mascara completo. Dopo aver curvato e tinto le ciglia, si passerà ad altri step nutritivi rinvigorenti (a base di aminoacidi, biocheratina, olio di argan).

Laminazione ciglia, quanto dura l’effetto?

L’effetto della laminazione ciglia dura fino a 6/7 settimane e durante questo periodo non c’è bisogno di cure particolari ma, per ottenere il massimo risultato, è consigliabile ripetere il trattamento con costanza poiché è un trattamento cumulativo.

Cosa ne penso?

Personalmente la laminazione ciglia rientra tra i miei trattamenti preferiti perché non danneggia ma, al contrario, apporta molti benefici; perché ogni volta che la eseguo su una cliente mi meraviglio sempre più dei risultati che si possono ottenere; perché finalmente le mie ciglia naturali sono più belle (e di conseguenza il mio sguardo) e più forti …senza l’utilizzo di extension!