La strada del silenzio è una storia vera?

La strada del silenzio è una storia vera?

La strada del silenzio è tratta da una storia vera? Arriva su Canale 5 la serie televisiva greca diretta da Vardis Marinakis. Il misterioso evento che turba profondamente i protagonisti della prima stagione spinge gli spettatori a chiedersi se la storia raccontata sia ispirata a fatti reali.

Facciamo chiarezza: La strada del silenzio è ispirata a una leggenda antica (trascritta anche dai fratelli Grimm). Ricordiamo che le leggende non raccontano quasi mai dei fatti totalmente inventati, ma racchiudono sempre una verità che viene contaminata dalla fantasia.

La strada del silenzio e la leggenda

Gli autori de La strada del silenzio si sono ispirati a una leggenda tedesca, ovvero Il pifferaio magico. Il riferimento più antico a questa fiaba nera, che si trova in una vetrata della chiesa di Hameln, risale probabilmente al ‘300. Alcuni storici pensano che sia stata creata in ricordo di un evento tragico.

Scopri altre notizie della serie La Strada Del Silenzio!

continua a leggere dopo la pubblicità

Il pifferaio magico, ambientata nel 1284, racconta la storia di un misterioso uomo che, con un piffero, propone al borgomastro di liberare la città dai ratti. I topi, attratti dalla musica, iniziano a seguire il pifferaio, abbandonando…