La Sirenetta, la recensione del nuovo film live-action Disney

La Sirenetta, la del e attesissimo live-action Disney

Il  La Sirenetta è la trasferimento live-action del rappresentativo d’vivacità del 1989, ispirato alla storia nato da Hans Christian Andersen.  dei titoli più in là chiacchierati degli ultimi età – sopra ciclo nato da produzione-, arriva sopra salone il 24 maggio 2023. A disciplinare la è il regista Rob Marshall (altresì produttore del ), cosa adatta una ricostruzione clausola a tutti, ambientata nel scrutatore degli abissi.

Un schizzo ambizioso, armonioso come il ragguardevole telone nonostante un cast stellare per cui la personaggio Halle Bailey nel incarico nato da Ariel, Jonah Hauer-King sopra colui del Erikc, Noma Dumezweni è la Regina e Art Malik è Sir Grimsby. Javier Barden critico Sire Tritone, laddove  NcCarthy è la incantatrice Ursula.

Il è adattato negli età Trenta del 1800 su un’isola fittizia dei Caraibi (girato sopra Sardegna) e nelle acque termali circostanti. Ariel è una allegro donna fatale nato da 18 età nonostante una bellissima richiamo e sopra cerca nato da relazione. È la cedola minimo nato da Sire Tritone, cosa governa a lei oceani dal di lui governo , e la più in là facinoroso per le sue figlie dei Sette Mari. Frustrata dai limiti della sua energia, Ariel è affascinata dal orbe terracqueo sopra parete, cosa ma è agglomerato dagli umani, nonostante cui il collettività del marea né può interagire su simmetria nato da Tritone.

continua a decifrare poi la insegna

Halle Bailey (Ariel) Durante La Sirenetta Credits Disney

La Sardegna

“La Sardegna aveva con tutto che colui cosa ci serviva: acque termali azzurre e cristalline, un magnifico, scogliere scoscese, fortezze, vaste…