Elisa su Sfera Ebbasta: “Mi piace la trap” e svela: “Bullizzata da piccola”

 

Nel corso di un’intervista rilasciata presso la trasmissione di Radio Due intitolata “ I lunatici”  qualche giorno fa, la famosa cantante Elisa ha ricordato diversi esponenti del Rap Italiano come: Fabri Fibra con il quale ha collaborato a diversi brani musicali, Sfera Ebbasta, Ghali e Charlie Charles, svelando di avere realizzato tempo fa un Piece musicale con quest’ultimo rimasto però nel cassetto. L’artista ha voluto anche manifestare la sua passione per xxxTentacion che non ha esitato a definire: ” il mio preferito”. Elisa ha parlato bene di tutti i rapper citati soprattutto a livello artistico, spiegando di essersi addirittura commossa ascoltando la Hit “Figli di papà “di Sfera Ebbasta pubblicato nel 2016.

Elisa adora il rap

La diva ha specificato di andare letteralmente matta per il Rap – “Mi piace tantissimo il genere” – ha detto – ” trovo che Fabri Fibra sia stupendo, quello italiano di Charlie Charles è il mio preferito. Con lui ho collaborato ad un pezzo in lingua inglese che non è ancora uscito” . Poi ha specificato “Ci siamo visti in studio e abbiamo lavorato insieme, adoro il suono che si è inventato. Con Sfera è stato amore a prima vista il suo “Figli di papà”mi ha letteralmente commossa”.

I numerosi episodi di Bullismo

Nell’ambito della stessa intervista Elisa ha parlato della sua vita privata, ricordando i numerosi episodi di Bullismo ai quali è stata sottoposta da bambina, da parte di due gemelli che frequentavano lo stesso istituto scolastico. Inoltre ha svelato parecchi dettagli, relativi al suo ruolo di madre in rapporto alla sua carriera, dichiarando di avere raggiunto un compromesso per potere accedere ai centri commerciali senza essere assalita dalla folla. “Basta andarci nei week end , che c’è meno gente” – Ha affermato. Infine ha reso noto il suo doloroso rapporto con un padre, totalmente assente nella sua vita. L’intervista di Elisa è fruibile sul sito Ray Play , nella sezione dedicata ai Programmi de “I lunatici “. La parte dedicata al rap e alla trap italiana, inizia circa al 38 esimo minuto della seconda ora. Ed è possibile scaricare anche il podcast.