Eleonora Abbagnato lascia l’Opèra di Parigi per la madre. “Quando si è ammalata non ho potuto andare in Sicilia per aiutarla”
Eleonora Abbagnato lascia l’Opèra di Parigi per la madre. “Quando si è ammalata non ho potuto andare in Sicilia per aiutarla”. Dopo 28 anni a Parigi, Eleonora Abbagnato annuncia il suo addio all’Opèra. L’etoile italiana più ammirata al mondo tornerà a vivere in Italia per stare vicina alla madre malata di una forma cronica di leucemia: “Quando si è ammalata non ho potuto andare in Sicilia per aiutarla, ma tornando a Roma ci possiamo riavvicinare: è il mio dovere, adesso che i nostri ruoli si sono invertiti”.
Eleonora Abbagnato è la ballerina italiana più ammirata al mondo. Arrivata all’Opéra di Parigi quando aveva 14 anni, è stata la prima italiana a ottenere il ruolo di étoile. Adesso si prepara a lasciare questo ruolo e la città nella quale ha vissuto più della metà della sua vita. Tornerà in Italia per stare vicina alla madre malata di una forma cronica di leucemia. A Io Donna, Eleonora Abbagnato ha spiegato i motivi della sua rinuncia: “Ci sono arrivata a 14 anni e ci ho vissuto fino a quasi 42, dunque mi preparo all’addio come per un matrimonio: ci saranno tutti gli amici, la famiglia, i coreografi, gli assistenti, le étoile, i miei partner. Non vedo l’ora di ricordare insieme a loro i momenti più belli di questi 28 anni. Mamma è stata molto male e ora continua la terapia. Quando si è ammalata non ho potuto andare in Sicilia per aiutarla, ma tornando a Roma ci possiamo riavvicinare: è il mio dovere, adesso che i nostri ruoli si sono invertiti”.
Eleonora Abbagnato tornerà in Italia con il marito Federico Balzaretti e i loro 4 figli. Le prime due sono nate da una precedente relazione del calciatore ma Eleonora le ha cresciute senza fare differenze. “Sono con noi da sempre, quando sono arrivata io Ginevra aveva un anno e mezzo e Lucrezia quattro. Ma sono stata attenta a non farmi chiamare mamma: per loro sono Ele. E non ho mai fatto differenze fra le grandi e Julia e Gabriel.