Cristina Chiabotto e i problemi fiscali: “Sono stata mal consigliata, ero in buona fede”

Cristina Chiabotto
Cristina Chiabotto (photo credit: https://www.instagram.com/vanillagirl_86/)

Cristina Chiabotto rilascia la sua prima dichiarazione dopo aver reso noto i suoi problemi con il fisco, l’ex Miss Italia ha infatti un debito con l’erario di circa due milioni e mezzo di euro ed è ricorsa alla legge “salva suicidi” per pagare, unico mezzo giuridico possibile per poter sistemare le cose. Cristina ha dichiarato all’Ansa che più che di vera e propria evasione il suo è un “comportamento elusivo non fraudolento”, così l’ha definito il giudice: “A differenza di quanto riportato da alcuni organi di stampa, nel decreto (peraltro pubblico) non si parla mai di evasione, ma piuttosto di ‘comportamento elusivo non fraudolento’ come espressamente dichiarato dal giudice. Ho sempre rispettato le regole e di aver chiesto a chi mi consigliava di fare altrettanto“. La Chiabotto è tranquilla, vuole pagare quanto dovuto e non sottrarsi ai suoi doveri ma ribadisce che lei non ha mai voluto evadere il fisco, ha solo fatto quello che le consigliavano, inconsapevole di sbagliare.

Cristina Chiabotto: “Non voglio sottrarmi al mio dovere di pagare, ma…”

Cristina Chiabotto ci tiene ad affermare che non vuole sottrarsi al suo dovere di pagare, ma si augura che i conteggi vengano fatti in modo trasparente e proporzionale a quanto guadagnato: “Non voglio sottrarmi al mio dovere, anzi. Vorrei solo fosse rispettato un principio valido per chiunque, cioè che l’ammontare dovuto di tasse si basi su quanto effettivamente guadagnato.” La showgirl ha poi precisato: “Purtroppo, in totale buona fede, mi sono affidata ai professionisti sbagliati. Sono stata mal consigliata sotto il profilo fiscale quando, ancora giovanissima, a 19 anni ho iniziato la mia attività. Non mi resta che attendere l’esito della procedura con la serenità di chi ha la coscienza a posto.