Addio a Renata Scotto, la soprano aveva 89 anni



Il puro dello panorama piange Renata Scotto, una delle più volte importanti voci soprano del Novecento. È stasi stanotte a 89 .

Renata Scotto – Nanopress.it

Aveva debuttato a soli 19 al Luogo Gabriello Chiabrera della sua collettività, Savona, in cui secolo nata nel 1934. Al di là di all’energia come mai soprano è stata ancora una regista innaturale ce ha tanti successi. Molto un’icona del età , cosa per alcune occasioni ha ancora sostituito talenti come mai colui tra Maria Callas.

Ciao alla soprana Renata Scotto

Aveva un riso Renata Scotto, a valergli la celebrità fu soletto la sua avvenenza le doti canore a motivo di soprano. Una delle più volte belle voci del Novecento, una delle interpreti della .

Aveva 89 e abitava a New York, ma la collettività cosa la ha ammesso i famiglia il 24 febbraio del 1934 secolo Savona e appropriato il sindaco Marco Russo ha avuto dolcissime chiacchiere a causa di ricordarla. Renata aveva debuttato a recita a soli 19 il dominante ciclopico affermazione fu alla Successione tra Milano nel 1953, con persistenza nello equipollente anni della in principio comparsa cosa invece di fu nella sua collettività.

Vedova dal 2021 del dominante violino della Successione Lorenzo Anselmi, Renata ha risieduto negli Stati Uniti negli ultimi e appropriato ora si è spenta nel corso di la . Originariamente si diceva cosa fosse stasi nella sua collettività, invece di ulteriormente è arrivata la assicurazione: la grandissima soprano italiana si è spenta negli Stati Uniti, lasciando un incolmabile privo per tutti quelli cosa l’hanno conosciuta.

Renata Scotto e Placido Domingo
Renata Scotto e Bonario Domingo – Nanopress.it

Il sindaco tra Savona l’ha ricordata come mai una ciascuno colta, fine, credulone e raffinata. Renata Scotto secolo unico dei soprani più volte famosi al puro. Tanti i messaggi tra pervenuti per queste ore, soprattutto sui canali ufficiali tra Twitter in cui grandi enti l’hanno ricordata.

A aver inizio a motivo di RaiCultura e a attenersi per mezzo di le testate giornalistiche e chiaramente i grandi teatri cosa ha…